Cliente: Bonaveri
Non ci può essere qualità senza responsabilità. Un libro ideato per Bonaveri e incentrato sulla relazione tra manichino e nuove espressioni estetiche, formali e materiche. Questa pubblicazione racconta dell’ideazione e delle fasi del processo del primo manichino prodotto da fonte naturale, rinnovabile e biodegradabile. Della ricerca, intrapresa da Bonaveri nel 2012, dedicata a ridurre le emissioni di CO2 e l’impronta ambientale.
Per svolgere l’analisi del ciclo di vita dei manichini, misurando l’impatto di ogni singola fase del lavoro, è stato incaricato il Politecnico di Milano: un’analisi che ha riguardato la pre-produzione, la produzione industriale, l’imballaggio, la spedizione dei prodotti in giro per il mondo.
Utilizzando questi dati è stato possibile definire una strategia dedicata ad agire sui fattori responsabili del maggior impatto ambientale dei prodotti: la materia prima e il fine vita. Partner del progetto, alcuni tra i più innovativi centri di ricerca sui materiali per lo sviluppo di Bio Polimeri e un’azienda leader nel proprio settore per la formulazione di vernici naturali che hanno permesso di ottenere il BPlast®, derivato al 72% dalla canna da zucchero, e la BPaint®, una gamma di vernici al 100% di origine vegetale. Nel libro viene in seguito spiegato il vantaggio di utilizzare manichini in BPlast®: la riduzione delle emissioni, la rinnovabilità, la biodegradabilità. L’opportunità per i brand di moda di ridurre la propria impronta ambientale.
Per questo progetto di comunicazione della sostenibilità abbiamo ideato il concept editoriale, abbiamo creato lo storytelling, gestito le attività di content creation dando forma a tutti i testi di accompagnamento.
NEMO MONTI Srl
Idee e strategie per la comunicazione
CF/Piva 09709970967
CODICE UNIVOCO: M5UXCR1
Piazzale Principessa Clotilde 4,
20121 Milano (MI)
T. +39 02 39288624
info@nemomonti.com